HOME STUDIO

Ecco gli interni di casa Notoo, dove si fa spazio al tempo
 

Benvenuti nel nostro studio: siamo Notoo, una forma contratta di “It’s not too late”. Siamo professionisti dello spazio ma l’origine del nostro nome si ispira al tempo, perché amiamo giocare con le dimensioni. Siamo guidati e rappresentati da un pensiero aperto, da completare a piacere, al tempo stesso rassicurante e avventuroso: “non è mai troppo tardi”. Su tutto questo abbiamo modellato uno spazio in cui fluttuare tra pause e consegne, tra svago e lavoro; un crogiolo dove tenere al sicuro le nostre idee, ma anche estenderle, esplorarle, lanciarle; uno spazio che somigliasse un po’ a noi, un po’ alle nostre creazioni virutali.

Diciamo così: volevamo per noi un luogo in cui non sembra mai di fare tardi. 
 


L’abbiamo cercato e trovato un paio di anni fa in un antico appartamento annidato sopra i portici di un borgo emiliano, alle porte (letteralmente) di un castello del Trecento. L’atmosfera retrò e gli elementi originali - soffitto ondulato e pavimento - hanno accolto la nostra eleganza pulita e informale distribuita tra spazio produttivo vero e proprio, un’area riunioni e una zona relax in cui accogliere clienti e collaboratori.
 

Gli arredi, per quanto contemporanei, sembrano aver trovato la propria casa di sempre tra altissime mura di una volta. 

La cucina completamente fornita, la libreria su misura, le stampe pop alle pareti, vasi decorativi, le sedute comode con funzioni diverse, i dettagli ironici: a partire dal grande tavolo comune, intorno a cui concentriamo al massimo le nostre energie, abbiamo composto un puzzle di fine artigianato e alto design contemporaneo arricchito da pezzi della storia creativa di tutti i componenti di Notoo, rispettando una palette precisa, ma spontanea, nell’alternare pieni e vuoti, contrasti e concordanze.

Come nel nostro stile.